Visualizzazione post con etichetta piano ruggio pollino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piano ruggio pollino. Mostra tutti i post

martedì 18 settembre 2012

AUTUNNO NEL POLLINO: una sinfonia di colori e sapori

Trekking alla scoperta del foliage nelle faggete,  Escursioni alla ricerca di funghi, Passeggiate per la raccolta delle castagne: 



BENVENUTO AUTUNNO NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO!

PER INFORMAZIONI ESCURSIONI E PASSEGGIATE PER FUNGHI, CASTAGNE E FOLIAGE:

email: info@infopollino.com - tel. 349.2176398
www.infopollino.com 

Ecco il programma delle SAGRE che si terranno nel periodo autunnale:

22 Settembre Sagra del truccisco (pannocchia) ore 20:30 Centro Storico

20 Ottobre - Sagra del cinghiale ore 20:30 Gallizzi

21 Ottobre - Sagra della trota ore 20:30 Gallizzi

27 Ottobre - Sagra dei funghi del Pollino ore 19:00 Centro Storico

3 Novembre - Sagra della castagna ore 19:00 Gallizzi


A partire dalle ore 18:00 intrattenimento per bambini a cura dell'associazione Arca di Viggianello e in serata intrattenimento con musica locale tradizionale.

domenica 3 aprile 2011

3 Aprile 2011: ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA...NATURALMENTE CIASPOLANDO ANCORA



Una bella giornata di primavera ha accolto i turisti in visita nel Parco Nazionale del Pollino ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello. Arrivati con la navetta dall'hotel direttamente in località Colle dell'Impiso (1550 m slm), cuore del Parco Nazionale del Pollino, ci siamo incamminati con le ciaspole in spalla verso il bosco di Serra del Prete. All'imbocco del sentiero abbiamo indossato le ciaspole per rendere l'attraversamento in modo agevole anche se la neve non era altissima. Appena usciti dal bosco un'esplosione di colori si è aperta ai nostri occhi: l'azzuro del cielo, il bianco della neve della grande vetta del Pollino (2248 m slm), il verde intenso dell'erba del prato e il lilla e il viola dei primi crochi...
Dopo la discesa al Torrente Frido, sempre ciaspole in spalle abbiamo fatto la risalita verso il bosco, seguendo la rotabile per chiudere l'anello sempre a Colle dell'Impiso.


Sabato e domenica prossima si terrà l'ultima ciaspolata della lunga stagione 2011 partendo da Piano Ruggio (1550 m slm) per arrivare a Belvedere del Malvento dove, tra le prime fioriture si ammireranno i Pini Loricati, simbolo del Parco Nazionale del Pollino...

Per info e prenotazioni www.infopollino.com
info@infopollino.com