Una bella giornata di primavera ha accolto i turisti in visita nel Parco Nazionale del Pollino ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello. Arrivati con la navetta dall'hotel direttamente in località Colle dell'Impiso (1550 m slm), cuore del Parco Nazionale del Pollino, ci siamo incamminati con le ciaspole in spalla verso il bosco di Serra del Prete. All'imbocco del sentiero abbiamo indossato le ciaspole per rendere l'attraversamento in modo agevole anche se la neve non era altissima. Appena usciti dal bosco un'esplosione di colori si è aperta ai nostri occhi: l'azzuro del cielo, il bianco della neve della grande vetta del Pollino (2248 m slm), il verde intenso dell'erba del prato e il lilla e il viola dei primi crochi...
Dopo la discesa al Torrente Frido, sempre ciaspole in spalle abbiamo fatto la risalita verso il bosco, seguendo la rotabile per chiudere l'anello sempre a Colle dell'Impiso.
Sabato e domenica prossima si terrà l'ultima ciaspolata della lunga stagione 2011 partendo da Piano Ruggio (1550 m slm) per arrivare a Belvedere del Malvento dove, tra le prime fioriture si ammireranno i Pini Loricati, simbolo del Parco Nazionale del Pollino...
Per info e prenotazioni www.infopollino.com
info@infopollino.com
Nessun commento:
Posta un commento