Visualizzazione post con etichetta ciaspoluna pollino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciaspoluna pollino. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2012

LE CIASPOLUNE 2012: la luna piena e una montagna di neve!


Sono inziate con grande successo le CiaspoLune nel Parco Nazionale del Pollino. Organizzate da Infopollino.com e dalla Locanda di San Francesco nei week-end di Luna Piena (ma vista la grande richiesta anche negli altri week-end) si scopre la montagna di notte con ciaspole (racchette da neve) e lampade frontali. 

Il programma completo prevede (costo 85,00 euro): 
 
- 1 pensione completa dalla cena del sabato al pranzo della domenica 
- escursioni + noleggio ciaspole + lampade frontali
- trasferimenti in montagna con i mezzi dell’ albergo
- cornetti caldi al rientro in albergo


Le CiaspoLune continueranno per tutti i week-end di febbraio e marzo. 
Per maggiori informazioni www.infopollino.com - www.locandasanfrancesco.com 
info@infopollino.com - tel. 349.2176398

 

mercoledì 11 gennaio 2012

6-7-8 gennaio 2012: UN LUNGO WEEK-END DI CIASPOLATE CON IL CAI DI BENEVENTO


Tre fantastici giorni con il Cai di Benevento (ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello) con le ciaspole nel Parco Nazionale del Pollino. Il primo giorno abbiamo ciaspolato nella bufera da Piano Pedarreto a Piano Ruggio. Il secondo giorno la grande fatica verso i Piani di Pollino con vista mozzafiato dei fantastici Pini Loricati ricoperti di neve e di ghiaccio. Il terzo giorno invece passeggiata verso il Belvedere del Malvento con salita sul crinale Sud di Serra del Prete.
Questo il Pollino più vero, più autentico, più bello: la montagna, la neve, il ghiaccio e i vetusti Pini Loricati...

Per informazioni per trekking invernali con racchette da neve ai Pini Loricati o passeggiate e ciaspolate sulla neve con trasferimenti in montagna
www.infopollino.com - info@infopollino.com 
Tel. 349.2176398


martedì 20 dicembre 2011

E' ARRIVATO L'INVERNO NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

Finalmente è arrivato l'inverno nel Parco Nazionale del Pollino. Dopo un ponte dell'Immacolata senza neve, dal 18 dicembre si è messo a nevicare copiosamente a partire dagli 800/1000 metri di altezza, trasformando subito il paesaggio in una fiaba....
Per tenere sotto controllo l'altezza della neve che aggiorneremo settimanalmente guarda questo link:
 
Infopollino.com  e La Locanda di San Francesco sono dunque pronti anche quest'anno per accogliere i tanti turisti che sceglieranno di trascorrere un week-end sulla neve nel Parco Nazionale del Pollino.

Per loro  Week-end breve a soli 75,00 euro 
(pensione completa+escursione+noleggio ciaspole+slittini+trasferimento in montagna)
Week-end lungo a 150,00 euro  
(2 pensioni complete+2 escursioni+noleggio ciaspole+slittini+trasf. in montagna)



E per i più avventurosi le Ciaspolune che si effettueranno nei seguenti week_end:

WEEK-END 14-15 GENNAIO 2012 notte di luna piena

WEEK-END 11-12 FEBBRAIO 2012 notte di luna piena

WEEK-END 10-11 MARZO 2012 notte di luna piena

PER INFO CIASPOLUNE CLICCA QUI

Insomma ce n'è per tutti i gusti!!!
Vi aspettiamo per un week-end sulla neve nel Parco Nazionale del Pollino

sabato 19 marzo 2011

16 MARZO 2011: LA PRIMA CIASPOLUNA NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO


Il 16 marzo, per la prima volta nella storia, abbiamo organizzato, in collaborazione con La Locanda
di San Francescola Ciaspoluna, una facile escursione notturna con le ciaspole (racchette da neve) tra Piano di Ruggio e la sorgente della Caballa, a circa 1500 m slm. Il clima non è stato molto clemente, un forte libeccio trasportava nuvole e pioggia e questo ha un pò rovinato la serata perchè non abbiamo goduto della luna piena. Comunque grazie all'aiuto delle torce e delle lampade frontali (da noi fornite per tutti) ci siamo incamminati con le ciaspole (racchette da neve) per una piacevole passeggiata nel silenzio della montagna. Dopo aver fatto la foto di gruppo facendo sventolare la bandiera tricolore per i festeggiamenti dei 150 anni dell'unità d'Italia ci siamo rifugiati proprio prima della pioggia presso la Baita di Piano Visitone (1400 m slm) per uno spuntino a base di prodotti tipici locali e vino rosso.....da veri italiani uniti.......


Se siete un gruppo di amici e volete organizzare la vostra Ciaspoluna contattateci inviando una mail a  info@infopollino.com