Visualizzazione post con etichetta sciare pollino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciare pollino. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2012

LE CIASPOLUNE 2012: la luna piena e una montagna di neve!


Sono inziate con grande successo le CiaspoLune nel Parco Nazionale del Pollino. Organizzate da Infopollino.com e dalla Locanda di San Francesco nei week-end di Luna Piena (ma vista la grande richiesta anche negli altri week-end) si scopre la montagna di notte con ciaspole (racchette da neve) e lampade frontali. 

Il programma completo prevede (costo 85,00 euro): 
 
- 1 pensione completa dalla cena del sabato al pranzo della domenica 
- escursioni + noleggio ciaspole + lampade frontali
- trasferimenti in montagna con i mezzi dell’ albergo
- cornetti caldi al rientro in albergo


Le CiaspoLune continueranno per tutti i week-end di febbraio e marzo. 
Per maggiori informazioni www.infopollino.com - www.locandasanfrancesco.com 
info@infopollino.com - tel. 349.2176398

 

domenica 13 febbraio 2011

12 FEB: CIASPOLATA PIANO RUGGIO - BELVEDERE DEL MALVENTO


Una splendida giornata di sole ha accolto gli ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello che hanno scelto di ciaspolare sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Pollino. Dopo aver raggiunto località Piano Ruggio con i  nostri mezzi fuoristrada abbiamo ciaspolato su un manto di neve ghiacciato di circa 80 cm fino a raggiungere Belvedere del Malvento (1600 m slm) per ammirare i maestosi Pini Loricati. 


info@infopollino.com



 

domenica 30 gennaio 2011

29 GEN 2011: CIASPOLATA PIANO PEDARRETO - PIANA GRANDE


Piacevole sabato trascorso per gli ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello venuti dal profondo mare del Salento (facendo immersioni con la societa ScubaDiving nelle meravigliose coste del Salento) nelle montagne innevate del Parco Nazionale del Pollino. La neve caduta durante la settimana scorsa ha accumulato oltre 30 cm a Piano Pedarreto. Cosi senza spingerci oltre, lasciate le auto, armati di ciaspole abbiamo camminato fino a Piana Grande (1550 m slm) per poi scendere dal canalone fino a Piano Pedarreto. 

Per info e prenotazioni:
info@infopollino.com


lunedì 3 gennaio 2011

3 GENNAIO: LA PRIMA CIASPOLATA DEL 2011


E' iniziata la stagione ufficiale delle ciaspolate. Oggi 3 gennaio abbiamo inaugurato il 2011 con una piacevole passeggiata con le racchette da neve da Piano Ruggio a Belvedere del Malvento (1600 m slm). La simpatica comitiva di Castellamare e i ragazzi della Sila, ospiti de La Locanda di San Francesco, grazie ad una perfetta organizzazione sono arrivati con i mezzi fuoristrada direttamente ai 1500 m slm di Piano Ruggio dove, dopo aver indossato le ciaspole, su una coltre di circa 30 cm di neve si sono divertiti fino alla scoperta dei Pini Loricati di Belvedere del Malvento. Oltre alla bellezza del bosco incantato dalla neve e al fantastico panorama sui Pini Loricati, la sopresa più gradita ce l'ha regalata il tempo: infatti sulla strada del ritorno siamo stati colti da un'insapettata debole nevicata..... 

Ecco qualche scatto.....

La prossima ciaspolata è prevista per il 6 gennaio e poi per tutti i week-end dell'inverno 2011!!! Vi aspettiamo!!!



Per info: www.infopollino.com
info@infopollino.com





domenica 26 dicembre 2010

NATALE SULLA NEVE NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO


Le feste natalizie rivestono nell'area del Parco Nazionale del Pollino una solennità eccezionale. L'atmosfera del Natale, le sue luci, i suoi colori ci riportano alle vecchie tradizioni e agli antichi costumi, alcuni dei quali si mantengono integri e vivi a dispetto di qualsiasi innovazione. Così gli ospiti de La Locanda di San Francesco hanno trascorso il fine settimana natalizio a spasso tra i borghi e le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Anche il tempo ci ha regalato una nevicata che ha imbiancato le montagne dai 1000 m in su, facendoci trascorrere il giorno di Santo Stefano in montagna a passeggiare sulla neve.....

Sui monti ormai di neve c'è nè davvero tanta, vi aspettiamo nei prossimi giorni per ciaspolare sui sentieri del Parco Nazionale del Pollino... 
info@infopollino.com






domenica 5 dicembre 2010

WEEK-END SULLA NEVE NEL PARCO DEL POLLINO

Lo scirocco dei giorni scorsi aveva quasi sciolto il manto nevoso, ma il colpo di coda della perturbazione ha graziato le montagne del Parco Nazionale del Pollino ricporendole di neve dai 1200 metri in sù. Un sottile manto nevoso che non ha permesso di utilizzare le ciaspole ma nonostante questo l'ambiente che si è presentato stamane agli ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello era prettamente invernale.  Da Cozzo Menichetti abbiamo intrapreso il sentiero nella faggeta fino ad arrivare al Piano Visitone (1400 m slm), sotto lo sguardo superbo delle montagne innevate di Serra del Prete (2180 m slm) e Monte Grattaculo (1890 m slm). Nella fredda notte gli animali sulla neve fresca hanno lasciato il segno. I bambini si sono divertiti riconoscendo le orme di lepri, cinghiali e scoiattoli...
In attesa di altre perturbazioni nevose  l'8 dicembre si sale di nuovo per un trekking sui sentieri innevati del Parco Nazionale del Pollino.

Email: info@infopollino.com



domenica 14 novembre 2010

TREKKING D'AUTUNNO NEL PARCO DEL POLLINO....ASPETTANDO LA NEVE!!!


E' appena trascorsa un'altra piacevole domenica, calda e soleggiata, camminando nei boschi, alla scoperta del Pino Loricato, simbolo del Parco Nazionale del Pollino. Gli ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello, hanno potuto godere di una rilassante passeggiata  da Piano Ruggio verso il panoraamico Belvedere del Malvento, camminando su uno spesso tappeto di foglie.... 


La prateria di Piano Ruggio (1550 m slm) e i boschi di Serra del Prete sono pronti per la neve ormai, per regalarci vedute e atmosfere tipicamente invernali....
Anche noi stiamo aspettando la neve perchè tra meno di un mese saremo già pronti ad accogliervi per la ciaspolate!!!....per scoprire i sentieri del Pollino ammantati di neve con le racchette da neve!!!
Stay tuned.....dall'8 dicembre vieni a ciaspolare nel Parco Nazionale del Pollino...

info@infopollino.com