Visualizzazione post con etichetta ciaspole pollino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciaspole pollino. Mostra tutti i post

mercoledì 11 dicembre 2013

INVERNO NEL POLLINO: TEMPO DI CIASPOLE

CIASPOLATE E CIASPOLUNE: 
NEVE PER TUTTI NEL POLLINO!!!

...sentieri di neve, tracce di animali selvatici, pranzi ai bivacchi, escursioni notturne...


Attività proposte con INFOPOLLINO - CENTRO ESCURSIONI
per prenotazioni: 349.2176398 - 338.2333888 - info@infopollino.com

- CIASPOLATE SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI SELVATICI (facile e adatta a tutti)
con possibilità di divertimento con padelle e slittini



- CIASPOLATE CON PRANZO AL BIVACCO (media difficoltà)



- LA CIASPOLATA DEGLI DEI: ALLA SCOPERTA DEI PINI LORICATI (impegnativa)




- CIASPOLUNE: FACILI ESCURSIONI NOTTURNE (facile e adatta a tutti)



www.infopollino.com - info@infopollino.com
tel. 349.2176398 - 338.2333888

mercoledì 8 febbraio 2012

5 FEBBRAIO 2012: CIASPOLATA CON ARNEO TREK


Domenica 5 febbraio l'Associazione di Trekking Salentina Arneo Trek ha fatto visita nel Parco Nazionale del Pollino. Ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello hanno ciaspolato da Piano Pedarreto (1380 m slm) a Piano Ruggio(1600 m sm)  fino a Belvedere del Malvento dove una fitta nebbia non ha permesso di osservare il Pino Loricato, simbolo del Parco Nazionale del Pollino. Tanto entusiasmo per loro (per molti era la prima volta che indossavano le ciaspole) per aver ciaspolato su 120 cm di neve fresca! 

Per info e prenotazioni su ciaspolate nel Parco Nazionale del Pollino
www.infopollino.com - info@infopollino.com
Ecco qualche scatto


sabato 21 gennaio 2012

LE CIASPOLUNE 2012: la luna piena e una montagna di neve!


Sono inziate con grande successo le CiaspoLune nel Parco Nazionale del Pollino. Organizzate da Infopollino.com e dalla Locanda di San Francesco nei week-end di Luna Piena (ma vista la grande richiesta anche negli altri week-end) si scopre la montagna di notte con ciaspole (racchette da neve) e lampade frontali. 

Il programma completo prevede (costo 85,00 euro): 
 
- 1 pensione completa dalla cena del sabato al pranzo della domenica 
- escursioni + noleggio ciaspole + lampade frontali
- trasferimenti in montagna con i mezzi dell’ albergo
- cornetti caldi al rientro in albergo


Le CiaspoLune continueranno per tutti i week-end di febbraio e marzo. 
Per maggiori informazioni www.infopollino.com - www.locandasanfrancesco.com 
info@infopollino.com - tel. 349.2176398

 

martedì 20 dicembre 2011

E' ARRIVATO L'INVERNO NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

Finalmente è arrivato l'inverno nel Parco Nazionale del Pollino. Dopo un ponte dell'Immacolata senza neve, dal 18 dicembre si è messo a nevicare copiosamente a partire dagli 800/1000 metri di altezza, trasformando subito il paesaggio in una fiaba....
Per tenere sotto controllo l'altezza della neve che aggiorneremo settimanalmente guarda questo link:
 
Infopollino.com  e La Locanda di San Francesco sono dunque pronti anche quest'anno per accogliere i tanti turisti che sceglieranno di trascorrere un week-end sulla neve nel Parco Nazionale del Pollino.

Per loro  Week-end breve a soli 75,00 euro 
(pensione completa+escursione+noleggio ciaspole+slittini+trasferimento in montagna)
Week-end lungo a 150,00 euro  
(2 pensioni complete+2 escursioni+noleggio ciaspole+slittini+trasf. in montagna)



E per i più avventurosi le Ciaspolune che si effettueranno nei seguenti week_end:

WEEK-END 14-15 GENNAIO 2012 notte di luna piena

WEEK-END 11-12 FEBBRAIO 2012 notte di luna piena

WEEK-END 10-11 MARZO 2012 notte di luna piena

PER INFO CIASPOLUNE CLICCA QUI

Insomma ce n'è per tutti i gusti!!!
Vi aspettiamo per un week-end sulla neve nel Parco Nazionale del Pollino

venerdì 11 novembre 2011

TREKKING D'AUTUNNO NEL POLLINO: UNA TAVOLOZZA DI MILLE COLORI

Sabato 5 novembre 2011, che colori nel Parco Nazionale del Pollino, un trekking alla scoperta del Pino Loricato attraversando la faggeta in uno dei periodi più belli dell'anno: l'autunno! Ecco qualche scatto... (se utilizzate le foto citarne la fonte!)
Per info e prenotazioni con escursioni ai Pini Loricati info@infopollino.com - tel. 349.2176398



domenica 10 aprile 2011

10 aprile 2011: L'ULTIMA CIASPOLATA DELLA LUNGA STAGIONE INVERNALE 2010/2011


Con la giornata odierna abbiamo chiuso ufficialmente la stagione invernale 2010/2011. Gli ultimi 2 week-end abbiamo ciaspolato su pochissima neve causa delle alte temperatura che hanno letteralmente fatto esplodere la primavera anche in montagna. Ma per fortuna a Piano Ruggio (1570 m slm) proprio a ridosso di Timpone della Capanna, tra l'ombra dei faggi, lungo il sentiero Cai che va verso i Pini Loricati di Belvedere del Malvento, tra le colorate fioriture di crochi ancora restava un'abbondante lingua di neve. Cosi con la comitiva di Uccio e Pinella di Matera, ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello, abbiamo chiuso la stagione delle ciaspolate!!! Grazie a tutto lo staff de La Locanda di San Francesco, alle autolinee Propato di Viggianello per il servizio navetta, all' Alhambra Cafè, allo staff del Bar Ristoro La Baita, ai Monti e ai sentieri innevati del Parco del Pollino e soprattutto...

...a tutti voi che avete scelto di ciaspolare con noi!! Al prossimo anno...

Per la primavera: Trekking ai Pini Loricati, AcquaTrekking, Nordic Walking, Rafting e Visite Guidate, Campi Scuola e Giornate Verdi alla scoperta del Parco più grande d'Italia
Email: info@infopollino.com

domenica 27 febbraio 2011

27 FEBBRAIO: CIASPOLATA COZZO MENICHETTI - PIANO VISITONE (1400 M SLM)


Dopo il freddo e la neve dei giorni precedenti oggi, ultima domenica di febbraio, abbiamo avuto una splendida e calda giornata di sole. La neve caduta nei giorni scorsi finanche a quote basse nell'area Parco Nazionale del Pollino ha imbiancato nuovamente la montagna con accumuli sostanziosi, che permetteranno di ciaspolare per tutto il mese di marzo. Nel week end appena trascorso, grazie alle nevicate, non siamo dovuti salire molto in alto. Cosi, con il numeroso gruppo, circa 30 persone, di ciaspolatori, ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello, abbiamo raggiunto con le nostre navette e i fuoristrada località Cozzo Menichetti, per ciaspolare fino a Piano Visitone (1400 m slm) dove alla Baita, grandi e piccini si sono divertiti con slittini e padelle su un soffice manto di neve di circa 40 cm.....




info@infopollino.com
 

 

sabato 26 febbraio 2011

26 FEBBRAIO: CIASPOLATA SULLA NEVE FRESCA SEGUENDO LE ORME DELLE LEPRI...


Piacevole sabato per gli ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello. Ad accoglierli tantissima neve fresca caduta durante la settimana e un clima prettamente invernale con temperature abbondantemente sotto lo zero. Causa ghiaccio e accumulo eolico della neve con i nostri mezzi fuoristrada non ci siamo inoltrati molto. Ma è bastato parcheggiare sopra la Timpa del Demonio per indossare le ciaspole (racchette da neve) e inoltrarci nel bosco di faggio in direzione di Acquafredda per poter seguire le migliaia di orme che lepri, volpi, cinghiali (e lupi???)  lasciate sulla neve fresca durante la notte e nelle prime ore del mattino. E' stato bellissimo, soprattutto quando per alcuni minuti dal cielo è iniziata a cadere la neve........



info@infopollino.com



domenica 20 febbraio 2011

20 FEB: CIASPOLATA E DIVERTIMENTO SULLA NEVE DEL POLLINO!

Un'altra piacevole domenica trascorsa a ciaspolare per gli ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello. Diversi gruppi di amici provenienti per lo più dalla città di Matera hanno potuto godere di una splendida giornata sulla neve. I più coraggiosi hanno indossato le ciaspole (racchette da neve) e da Colle dell'Impiso (dove siamo arrivati con i nostri mezze fuoristrada) abbiamo ciaspolato fino ai Piani di Vaquarro, mentre gli altri hanno goduto scivolando sulla neve di Piano Visitone (1400 m slm) con padelle e slittini del Bar Ristoro La Baita. Ma anche i ciaspolatori hanno provato l'ebbrezza e il divertimento di una discesa libera sulla neve, complice il manto nevoso completamente ghiacciato prima di scendere al Torrente Frida!


Sabato e domenica prossima si ciaspola ancora!!!
Email: info@infopollino.com


sabato 19 febbraio 2011

19 FEBBRAIO: CIASPOLATA COLLE DELL'IMPISO - PIANI DI VAQUARRO


Il brutto tempo e la pioggia di venerdi hanno lasciato subito spazio alla rimonta dell'alta pressione regalandoci una splendida giornata di sole. Così oggi, in compagnia della simpatica comitiva dei ragazzi di Bari, ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello, siamo saliti con i nostri mezzi fuoristrada fino in località Colle dell'Impiso (1550 m slm) dove un manto di circa 10 cm di neve fresca aveva coperto le tracce delle ciaspolate fatte la settimana scorsa. Da Colle dell'Impiso siamo scesi verso i Piani di Vaquarro divertendoci a rotolare e a scivolare sulla neve. Dal torrente siamo risaliti in direzione del bosco di Serra del Prete dove ci siamo inoltrati per ritornare verso Colle dell'Impiso.


info@infopollino.com



domenica 13 febbraio 2011

13 FEB: CIASPOLATA COLLE DELL'IMPISO - PIANI DI VAQUARRO


Linea Verde, la nota trasmissione televisiva, è venuta sul Pollino! Peccato non ci abbia visto!! Eravamo in tanti, circa 40 persone, ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello, a ciaspolare sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Pollino. Dopo aver raggiunto località Colle dell'Impiso direttamente con le navette da Viggianello, abbiamo indossato le ciaspole (racchette da neve) per inoltrarci nel bosco di Serra del Prete fino a raggiungere i Piani di Vacquarro, al cospetto di Monte Pollino (2248 m slm). Dopo la rituale foto di gruppo, tutti insieme siamo scesi verso il Torrente Frida dove in alcuni punti si presentava completamente ghiacciato. Abbiamo completato l'anello risalendo lungo la strada forestale formando, per la stanchezza, una lunghissima fila indiana! Dopo una breve sosta "rigenerante" al Bar Ristoro La Baita di Piano Visitone, per un thè o una cioccolata calda, tutti sulle navette per raggiungere lla Locanda per un meritato pranzo a base di prodotti tipici lucani!


Per prenotazioni info@infopollino.com 


12 FEB: CIASPOLATA PIANO RUGGIO - BELVEDERE DEL MALVENTO


Una splendida giornata di sole ha accolto gli ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello che hanno scelto di ciaspolare sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Pollino. Dopo aver raggiunto località Piano Ruggio con i  nostri mezzi fuoristrada abbiamo ciaspolato su un manto di neve ghiacciato di circa 80 cm fino a raggiungere Belvedere del Malvento (1600 m slm) per ammirare i maestosi Pini Loricati. 


info@infopollino.com



 

domenica 30 gennaio 2011

30 gen 2011: CIASPOLATA CON LA PALESTRA DI CISTERNINO (BR)



IL brutto tempo e la pioggia mista a neve che cadeva a Piano Pedarreto non voleva farci ciaspolare stamane. Ma i coraggiosi palestrati di Cisternino e dintorni, ospiti de La Locanda di San Francesco di Viggianello, non si sono fatti spaventare. Accompagnati dai nostri mezzi direttamente in montagna, hanno indossato le ciaspole per salire da Piano Pedarreto (1350 m slm) fino a Piana Grande (1550 m slm) attraversando il magnifico bosco di faggio. A Piana Grande a tratti nevicava bene e questo ha reso la ciaspolata ancora più bella. Tanto il divertimento durante la discesa tra cadute naturali e veri e propri tuffi nella neve!!!


info@infopollino.com